Stoccaggio

I pannelli Airfloor® sono accatastabili e successivamente sollevabili 5 alla volta.

Per le prescrizioni tecniche di stoccaggio si rimanda al libretto di montaggio e posa dei prodotti Tecnostrutture.


Movimentazione

I pannelli del solaio Airfloor® possono essere sollevati e movimentati con i normali mezzi di sollevamento, come gru o autogru.

I pannelli Airfloor® sono accatastabili e sollevabili 5 alla volta. I tiri di gru calano drasticamente di circa l'80%.

Per le prescrizioni tecniche si rimanda al libretto di montaggio e posa dei prodotti Tecnostrutture.


Installazione

Si posa il solaio già dotato di malta pregettata. Il solaio AIrfloor® è calpestabile da subito in sicurezza, ancor prima del getto.

Si posiziona l’armatura di ripartizione e poi si esegue subito il getto di completamento.

Non c’è rischio di percolato poiché i pannelli aderiscono tra loro grazie al profilo sagomato.

GUARDA IL VIDEO

Applicazione dei pendini per la finitura in cartongesso

L’applicazione del controsoffitto in cartongesso è molto facile ed inizia subito dopo la posa dei pannelli.

Dopo aver posizionato tutti i pannelli, è possibile inserire i pendini ogni 60 cm seguendo i riferimenti indicati nell'EPS, avendo cura di ancorarli all’armatura del solaio. Disponendo i pendini secondo uno schema 60 cm x60 cm, è possibile fissarli anche se non si conosce l’orientamento della struttura del controsoffitto.

A questo punto si infilano i pendini all’incrocio fra gli assi. Dopo aver gettato la soletta, si procede come qualunque sistema di controsoffittatura, avvitando le clips e agganciando le guide di metallo su cui andranno fissate le lastre di cartongesso.

GUARDA IL VIDEO

Finitura con rasatura o cartongesso

Il solaio Airfloor® può essere completato con applicazione di cartongesso o con rasatura. Guarda i due tutorial.

TUTORIAL PER CARTONGESSO
TUTORIAL PER RASATURA

Video Montaggio