15 settembre 2015

Nuova interfaccia FEM per il calcolo della trave NPS®: ora anche in PRO_SAp

Un nuovo tool in PRO_SAP consente di calcolare travi reticolari miste acciaio–calcestruzzo NPS® con controllo diretto dei dati.

Ora il progettista può inserire autonomamente i dati per il calcolo di una trave autoportante mista NPS® utilizzando uno specifico tool configurato nei principali software FEM presenti sul mercato come SismiCAD o MasterSap e da oggi anche in PRO_SAP di 2SI. Per giungere a questo risultato, Tecnostrutture ha stretto degli accordi con le principali software house italiane del settore. Ad un progettista, oggi è quindi possibile determinare i dati di progetto sulla Trave NPS® in un software FEM con un controllo preciso dei parametri di sollecitazione relativi ai momenti flettenti e di taglio, come richiesto dalle NTC2008.

Quali sono i vantaggi di questa nuova interfaccia per il calcolo della trave reticolare mista NPS®?
Per definire compiutamente una trave all’interno di un progetto servono i parametri di sollecitazione nelle varie combinazioni di carico e non è più sufficiente definire i semplici dati di carico.
Grazie all’interfaccia sviluppata, il progettista determina i dati di progetto sulla trave NPS® con un controllo diretto e vantaggi immediati sia sulla certezza e sicurezza del risultato sia sulla velocità dei tempi di calcolo. Il progettista può quindi dialogare con l’ufficio tecnico Tecnostrutture sulla base di un progetto dove ha potuto inserire autonomamente i dati per il calcolo di una trave NPS® ed ottenere a sua volta in tempi ancora più rapidi il suo predimensionamento.

Su www.youtube.com/tecnostrutturesrl sono disponibili gli esempi applicativi in PRO_SAP, Sismicad e Mastersap. 

 

Richiedi informazioni