22 giugno 2016

Seminario sul BIM a Treviso

Tecnostrutture al seminario “Il BIM: digitalizzazione, innovazione e gestione della commessa” – Treviso

Mercoledì 22 Giugno 2016
ore 15.00 – 18.00
Ordine degli Ingegneri di Treviso
Prato della Fiera, 23 - Treviso

Iscriviti al seminario>>

La partecipazione è gratuita.

Agenda dell’incontro
14.30 – Registrazione partecipanti
15.00 – Saluto e introduzione al tema
BIM: principi generali
Il BIM per la progettazione strutturale
BIM e Tekla Structures: la scelta di Tecnostrutture per competere nel mercato globale
Il BIM per la filiera: l’operatività e i vantaggi per la progettazione architettonica, impiantistica, e il Model e Code Checking
Come adottare il BIM: 3 metodi per essere BIMready
18.00 – Chiusura lavori

Seminario organizzato da Harpaceas con il Patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Treviso

Lo scorso 15 aprile il Governo ha approvato il Nuovo Codice Appalti, introducendo un documento con molte novità tra le quali: il ridotto numero degli articoli e l’importante ruolo dell’ANAC (Autorità Nazionale Anti-Corruzione). Alcune aspetti della nuova norma stanno facendo discutere i vari attori interessati, ma per parere di molti, l’introduzione del BIM (art. 23 – comma 13) nel testo della norma rappresenta la parte più innovativa.
Il BIM ottimizza tutto il ciclo di vita legato allo sviluppo immobiliare attraverso strumenti di progettazione basati su modelli virtuali 3D, che si pongono come logica evoluzione rispetto all’utilizzo dei metodi tradizionali di disegno. L’adozione della metodologia BIM e la successiva digitalizzazione dei dati di commessa, risultano oggi l’unica scelta possibile per chi vuole invertire la tendenza negativa del mercato: innovare e ridurre i costi e i tempi, incrementando la qualità, diventano attività imprescindibili in un contesto sempre più competitivo e globalizzato.