Lo scorso 23 giugno Tecnostrutture ha perto le porte del proprio ufficio tecnico, showroom e stabilimenti produttivi ai ragazzi del corso per Tecnico Superiore per l’Innovazione e la qualità delle abitazioni di Pavia.
Il corso ITS, gestito dalla “Fondazione Pavia Città della Formazione” , si pone l’obiettivo di formare tecnici specializzati nel settore edile. Professionisti in grado di organizzare il lavoro, valutare le offerte, stendere i capitolati, redigere la contabilità, concorrere al posizionamento di materiali ed attrezzature e all’installazione di tecnologie innovative. In quest’ottica, la collaborazione con le aziende del settore è strategica per concretizzare la metodologia del “learning by doing”. In particolare, la visita a Tecnostrutture ha fornito agli allievi l’opportunità di toccare con mano nuove tecnologie e materiali innovativi. Ecco il perchè della visita alla Tecnostrutture, specializzata nella produzione e fornitura di moderni elementi misti acciaio-calcestruzzo componenti il Sistema NPS®. NPS® è un sistema modulare completo e flessibile che si compone di travi, pilastri e solaio ed è utilizzabile in cantieri diversificati, dalle grandi opere agli edifici alti, dall’edilizia scolastica a quella residenziale. All’interno dell’azienda un ruolo fondamentale è svolto dallo staff di engineering e dal dipartimento di ricerca e sviluppo, impegnato a sviluppare sempre nuove tecnologie avanzate.
Gli allievi sono stati accolti dall’ Amministratore Delegato di Tecnostrutture, Franco Daniele, per poi visitare i vari dipartimenti aziendali e conoscere gli ingegneri Petri e Benincasa che hanno presentato loro i prodotti NPS®, accompagnandoli attraverso la show-room aziendale. Il responsabile della gestione cantieri, Alessandro Baldo, ha tenuto un intervento sottolineando l’importanza della pianificazione del cantiere, determinante per un montaggio veloce e semplice delle strutture. Importante è stata anche la testimonianza di Riccardo Bona, ex allievo ITS, che, dopo aver svolto in Tecnostrutture lo stage curriculare, ha collaborato con la medesima azienda nella realizzazione di due padiglioni in Expo Milano 2015. Riccardo Bona ha seguito, in qualità di coordinatore, la logistica e le relative problematiche di sicurezza nei cantieri per la costruzione dei padiglioni espositivi dell’Emirato del Qatar e del Sultanato dell’Oman. A seguire c’è stata la visita agli stabilimenti produttivi, dove gli studenti hanno avuto modo di vedere come vengono realizzati travi e pilastri NPS®. Gli allievi hanno concluso il percorso di apprendimento rientrando a Pavia con un bagaglio di novità e di spunti di riflessioni da elaborare in aula con i docenti del corso ITS per “Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni”. “Tecnostrutture è grata agli studenti per questa visita. Siamo convinti della qualità del percorso di studi che offre l’ITS di Pavia, istituto del quale siamo sostenitori. Crediamo molto nel dialogo tra scuola ed azienda ed è proprio per questo che ogni anno ospitiamo tirocinanti in azienda e supportiamo laureandi nel loro progetto di tesi.” Ha dichiarato Franco Daniele, amministratore delegato di Tecnostrutture.