21 marzo 2018

Evento: Metalli per l'Edilizia Sostenibile

Anche Tecnostrutture interviene alla giornata studio dedicata ai "Metalli per l’edilizia sostenibile: Acciaio e Rame nei Green Building" con una relazione sulla nuova sede direzionale del gruppo farmaceutico Angelini, edificio prossimo alla certificazione LEED.

Il settore dell’Edilizia si confronta con la richiesta, in continuo aumento, di costruire in modo sostenibile coinvolgendo competenze di settori molto diversi.
Il 21 marzo verranno trattate l’economia circolare e il ciclo di vita di Acciaio e Rame partendo dagli aspetti metallurgici e completando con significativi casi di studio nell’edilizia abitativa e infrastrutturale. La maggior conoscenza della natura di questi materiali consente di comprenderne meglio le potenzialità e sviluppare nuove soluzioni per progettare e costruire con successo edifici sempre più sostenibili.
L’AIM raccoglie da oltre 70 anni l’esperienza nel settore dei metalli fornendo informazione scientificamente corretta e riuscendo a far dialogare con successo mondi e professionalità diverse.
La collaborazione con GBC Italia, presente con esperti del settore delle certificazioni LEED, fornirà l’inquadramento sia tecnico che normativo necessario per capire meglio come e perché si realizzano sempre più edifici “Green” in Italia e nel mondo.
La Giornata di Studio organizzata dal Comitato Metalli e Nuove Tecnologie vedrà le presentazioni di docenti Universitari, Tecnici dell’Industria, rappresentanti di Gruppi di Investimento Immobiliare, Progettisti e Costruttori.

Scarica il programma>>

Clicca qui per iscriverti>>


Programma

9:00 Registrazione dei partecipanti

9:15 Saluto e presentazione della Giornata
Prof. Carlo Mapelli – Presidente AIM
Ezio Debernardi – Presidente CdS Metalli e Tecnologie Applicative
Vincenzo Loconsolo e Paolo Stella – Coordinatori della Giornata

09:30 Progettare, costruire e certificare l’edilizia sostenibile.
Marco Caffi – Direttore, Green Building Council Italia.

10.00 Costruzioni Certificate “Green” : l’esperienza dell’Investitore Immobiliare
Alessandro Lodigiani –REAG Real Estate Group, Italia, Segretario chapter Lombardia GBC Italia

10:30 Intervallo

11:00 L’economia circolare in edilizia : criticità e prospettive per i metalli nelle costruzioni
Prof. Carlo Mapelli – Politecnico di Milano – Presidente AIM

11:30 Il Rame: caratteristiche e potenzialità nell’edilizia sostenibile.
Vincenzo Loconsolo – Marco Crespi - Istituto Europeo del Rame / AIM

12:00 Costruire “Green”: i nuovi materiali e l’evoluzione del ruolo del progettista
Guglielmo Carra – Arup Materials Consulting, London.

13:00 Pranzo

14:30 CASE STUDY 1 : Le Torri Expo – Matteo Lavazza, Intertecno Artelia

15:00 CASE STUDY 2: Acciaio e microambiente
Massimiliano Mandarini, Marchingegno

15:30 Intervallo

16:00 CASE STUDY 3: L’involucro metallico nei grandi edifici
Prof. Maria Antonietta Esposito (Università di Firenze)

16:30 CASE STUDY 4: La nuova sede direzionale del gruppo farmaceutico Angelini - Alessio Argentoni Tecnostrutture

17:00 Question time con AIM e GBC Italia

17:30 Termine della Giornata

Evento In collaborazione con : CIAM - Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milan
CNA- Consiglio Nazionale Architetti

Crediti Formativi : ( previsti 8 crediti)

Clicca qui per iscriverti>>