28 febbraio 2017

Sismabonus: emanato il decreto di attuazione

Il 28 febbraio 2017 il Ministro Delrio ha emanato il Decreto che renderà operative le linee guida per la classificazione del rischio sismico e regolerà l'accesso agli incentivi per interventi antisismici, il cosiddetto Sismabonus, previsto nella Legge di Bilancio 2017. Dal 1° marzo 2017 si potrà accedere ufficialmente al Sismabonus e ai relativi incentivi fiscali.

>> Clicca qui per scaricare il Decreto

>> Clicca qui per scaricare le Linee Guida

È con grande soddisfazione che Tecnostrutture, associata ad ISI, accoglie la notizia dell’emanazione del Decreto Ministeriale. L’Associazione, che rappresenta sia i progettisti sia le aziende che operano nel settore dell’Ingegneria Sismica infatti pubblicò nel Maggio 2013 il manifesto “Classificare la vulnerabilità sismica dei fabbricati – Come certificare la sicurezza e la sostenibilità del patrimonio immobiliare favorendo lo sviluppo economico”.

L’idea innovativa presente nel Manifesto, presentata all’allora Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi, era quella di effettuare una classificazione degli edifici esistenti basata su criteri oggettivi in modo da quantificare la vulnerabilità sismica attraverso classi di appartenenza. Nell’autunno dello stesso anno l’allora Ministro Lupi istituiva un Gruppo di Studio “per la proposizione di uno o più documenti normativi per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni, finalizzata all’incentivazione fiscale di interventi per la riduzione dello stesso rischio” per il quale venne assegnata ad ISI la funzione di Segreteria Tecnica.

Il Gruppo di Studio concluse il proprio lavoro nell’Aprile 2015 presentando le Linee Guida sulla Classificazione Sismica al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Ieri, finalmente l'emanazione del decreto d'attuazione.

Richiedi informazioni