CRESME e ISI mettono a disposizione di professionisti, imprese e amministratori di condominio i migliori esperti per descrivere:
- le potenzialità degli incentivi fiscali e loro modalità di applicazione
- le dimensioni del mercato
- le migliori tecniche di intervento per la riduzione della vulnerabilità sismica
Interviene anche Tecnostrutture, presentando come costruire velocemente e fruire del Superbonus. Con esempi di interventi finanziabili e casi applicativi con strutture NPS®.
PROGRAMMA
h 14:00
Saluti
Presidente Ance Reggio Calabria
Regione Calabria - Assessore infrastrutture Pianificazione e sviluppo territoriale
Ing. Domenica Catalfamo
Presidente Camera di Commercio Reggio Calabria
Dott. Antonino Tramontana
Presidente Ordine Architetti di Catanzaro
Arch. Giuseppe Macrì
h 14:20
I numeri e il valore del mercato della riduzione del rischio sismico nel territorio calabrese
Arch. Lorenzo Bellicini - CRESME
h 14:40
Interventi a basso impatto e tecniche per la riduzione del rischio sismico
Prof. Marco Di Ludovico Associato di Tecnica delle Costruzioni - Università Federico II Napoli
h 15:00
Come utilizzare gli incentivi fiscali per la riduzione del rischio sismico e quali opportunità rappresentano
Ing. Silvia Bonetti - ISI
h 15:20
L’opportunità dei Bonus edilizi per l’adeguamento sismico del patrimonio immobiliare Calabrese
Ing. Massimiliano Pappatico - Edilnet Rete di Imprese
h 15:40
Finanza e gestione del credito: strumenti a disposizione di condomini, famiglie, progettisti, imprese
Ing. Francesco Santangelo - Eni gas e luce
h 15:55
Il ruolo del professionista: consulenza tecnica e accompagnamento agli incentivi
Ing. Andrea Ceoletta - Harley&Dikkinson
h 16:10
Tecnologie disponibili per la riduzione della vulnerabilità sismica
Ing. Davide Torsani - ISI
h 16:30
Prove sperimentali a supporto della valutazione dell'edilizia esistente: strutturale e non strutturale
Ing. Davide Bellotti - Dip. Costruzioni e Infrastrutture Eucentre
h 16:50
Costruire velocemente e fruire del Superbonus, interventi finanziabili e casi applicativi con strutture NPS
Ing. Nunzio D’Alessandro - Consulente Tecnico Tecnostrutture
h 17:10
Soluzioni per la mitigazione sismica degli edifici esistenti con materiali compositi di nuova generazione
Ing. Umberto Rico - Linea Rinforzo Strutturale Mapei
h 17:30
Master tool: guida alla scelta del sistema di ripristino e rinforzo strutturale
Ing. Andrea Nicoletti - Master Builders Solutions Itala SpA
h 17:50
Vantaggi delle murature in calcestruzzo aerato autoclavato in zone ad alta sismicità
Ing. Alessandro Garbero – Field engineer Xella Italia
h 18:10
Chiusura dei lavori e dalle 18.20 apertura dei tavoli di consulenza aziendali agli stand dei Partners