Cantiere rapido e veloce ritorno dell'investimento
Riduzione dei tempi di realizzazione dell’edificio di almeno il 40% rispetto ai sistemi tradizionali, ideale per nuove edificazioni.
Con NPS® le condizioni meteorologiche non sono cruciali come per il sistema costruttivo tradizionale onsite. Per questo possiamo programmare in modo preciso consegna e montaggio.
Costi certi, con corrispondenza tra costo dell'offerta e costo effettivo perchè ci sono limitati fattori incerti da gestire.
Soluzione efficiente e sicura
Di norma, in 8 minuti, tre operai e un gruista montano un pilastro pluripiano. Con un'unica attività si posano così i pilastri per due o più piani.
Si impiega mediamente l'80% in meno di manodopera in cantiere rispetto ai sistemi tradizionali. Le attività strategiche vengono svolte offsite e marcate CE.
Maggior sicurezza data la riduzione sostanziale di manodopera in cantiere e dei sistemi di sicurezza integrati agli elementi NPS®.
Non è necessaria un'area di stoccaggio perchè gli elementi sono pensati per essere montati, prelevati direttamente dal mezzo di trasporto.
E´ridotto drasticamente il materiale provvisionale con benefici in termini sostenibilità. Inoltre, i prodotti NPS® arrivano in cantiere senza imballaggi, risolvendo alla fonte la gestione di questo tipo di rifiuti.
Massimizzazione dello spazio
I pilastri NPS® permettono di massimizzare lo spazio interno, offrendo così un'area più grande da vendere o affittare. Ad esempio, per un'autorimessa, questo si traduce in più posti auto rispetto ad una soluzione tradizionale.
Resistenza al fuoco nativa
I pilastri PTC® sono resistenti al fuoco in modo nativo senza bisogno di trattamenti aggiuntivi in cantiere; per una costruzione ancora più veloce ed efficiente.
Soluzione a ridotto impatto ambientale
Enviromnental Product Declaration (EPD), crediti LEED e conformità ai CAM.
Minore impiego di materie prime rispetto ai sistemi tradizionali, a parità di prestazioni.
90% in meno di materiale provvisionale in cantiere, con effetti positivi su costi e rifiuti.
Impatto ambientale provato per ogni kg di prodotto dimostrato tramite Life Cycle Assessment (LCA)